Molti sono i predatori marini dei nostri mari che si possono insidiare a spinning, ma quelli verso i quali vorrei far rivolgere maggiormente la vostra attenzione sono tre: la spigola (branzino o sea bass), il barracuda ed il pesce serra.
La spigola, pr
esente abbastanza uniformemente lungo tutte le coste italiane, è l'equivalente del black bass per chi pratica lo spinning in mare. Per le esche da utilizzare: minnows in versione da mare, con ancorette stagnate, sia affondanti (sinking) che galleggianti (floating) di dimensioni comprese tra i 7 ed i 10 cm. [pesca estiva ed invernale]
Il barracuda, pesce tipico dei mari caldi e tropicali, ormai da an
ni è presente numeroso nelle acque del mediterraneo ed in particolar modo lungo le coste della Sardegna. Considerate che questo è un pesce che può superare i 20 kg, quindi non siate restii ad usare grossi minnows. Micidiali risultano tra la schiuma delle onde nell'immediato sottocosta grosse esche di superficie quali poppers o minnows skitter walk. [pesca estiva]
Ed in fine il p
esce serra che, presente in abbondanza nell'Adriatico settentrionale, come il branzino per la caccia preferisce le ore che vanno dal tramonto all'alba. Per questo predatore consiglio esche di superficie che fatte saltellare, sbandare, ecc. risultano infallibili. [pesca estiva]

Il barracuda, pesce tipico dei mari caldi e tropicali, ormai da an

Ed in fine il p

Nessun commento:
Posta un commento