Allora...ciò di cui abbiamo bisogno per costruire la nostra sonda è:
1 galleggiante a palla da 20-30 gr
1 girella senza moschettone
10 cm di filo 0,30 mm
10 cm di filo di lana (di un colore ben visibile)
1 piombo da 100-150 gr
1 pennarello di quelli specifici per scrivere sui CD (sono indelebili, ma soprattutto water proof=resistenti all'acqua)
1 canna da carp senza montatura con il suo mulinello
ora...prendete la girella, il filo 0,30 ed il galleggiante: passate il filo nel galleggiante inserite la girella e ripassate il filo andando ad annodarlo con l'altro capo per ottenere un'asola (assicuratevi che il nodo non passi per il foro del galleggiante-se passa annodare i due capi altre due, tre volte-).
1 galleggiante a palla da 20-30 gr
1 girella senza moschettone
10 cm di filo 0,30 mm
10 cm di filo di lana (di un colore ben visibile)
1 piombo da 100-150 gr
1 pennarello di quelli specifici per scrivere sui CD (sono indelebili, ma soprattutto water proof=resistenti all'acqua)
1 canna da carp senza montatura con il suo mulinello
ora...prendete la girella, il filo 0,30 ed il galleggiante: passate il filo nel galleggiante inserite la girella e ripassate il filo andando ad annodarlo con l'altro capo per ottenere un'asola (assicuratevi che il nodo non passi per il foro del galleggiante-se passa annodare i due capi altre due, tre volte-).
Con il pennarello segnate sulla lenza madre le tacche di riferimento per la profondità: partendo dalla fine della lenza disegnarne ad ogni 2 m (1 tacca\2 metri, 2 tacche\4 metri ecc.) fino ad arrivare a 12 m. Inserire ora la girella del galleggiante e posizionare poi il piombo. Raddoppiare infine il filo di lana e fare un triplo nodo prendendo la lenza (il nodo deve scorrere, ma non senza opporre un po' di resistenza, quindi regolatevi per stringerlo) e tagliare un po' le eccedenze (non del tutto, vi serviranno per muovere questo stopper artigianale).
COME USARLA: spostare lo stopper sul segno della profondità che si desidera testare e poi lanciare nel punto scelto. Ovviamente se il galleggiante non sale in superficie la profondità dello spot è maggiore di quella scelta, se invece sale la profondità o è la stessa che avete testato o è minore. Quindi, per verificare con una buona approssimazione, alzare un po' il filo dall'acqua e individuare la posizione dello stopper.
Una volta individuato il punto migliore potete lasciarla in acqua per avere un preciso punto di riferimento durante la pasturazione.
Una volta individuato il punto migliore potete lasciarla in acqua per avere un preciso punto di riferimento durante la pasturazione.
Nessun commento:
Posta un commento